Informativa ai sensi del nuovo regolamento per la protezione
dei dati personali dlgs 196/2003 s.s., Reg. Europeo n. 679/2016 (GDPR 679/2016)
Gentile Signore/a
desideriamo informarLa che il Codice Italiano della privacy
ed il Reg. UE 2016/679 ("Regolamento europeo in materia di protezione dei
dati personali") prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti e
il rispetto al trattamento dei dati personali che Saranno trattati secondo i
principi di correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto dei suoi
diritti.
Questo sito https://www.regionalradio.it/ raccoglie alcuni
Dati Personali dei propri Utenti. Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR
679/2016, pertanto, ti forniamo alcune informazioni sul trattamento dei tuoi
dati. I tuoi dati saranno elaborati dallo staff interno o da società esterne
legittimamente incaricate per compiti editoriali, giornalistici, amministrativi
e contabili. Può essere che i tuoi dati vengano trattati da altre
organizzazioni indipendenti dal Titolare del Trattamento: in merito consulta la
nostra informativa sui cookies: Cookie Policy
I trattamenti, che saranno effettuati anche con l’ausilio di
mezzi informatici, hanno le seguenti finalità:
fornire il bene e/o il servizio richiesto dall'utente,
gestire i contratti perfezionati dall'utente, nonché evadere le richieste
inoltrate dall'utente. Rilevare la sua esperienza d'uso delle nostre
piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto
funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti
adempiere agli obblighi generali previsti dalla legge, da un
regolamento, da un contratto, dalla normativa comunitaria o da un ordine
dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); adempiere agli
obblighi amministrativi, contabili, fiscali e legali per i prodotti/servizi
venduti o comunque erogati. I dati acquisiti per tali finalità vengono da noi
conservati per il tempo previsto dalle rispettive normative (10 anni)
consentirti di interagire con i nostri utenti in onda o su
internet: in tal caso i tuoi dati saranno conservati per tre mesi; predisporre
un preventivo in seguito ad una tua richiesta. In tal caso i dati verranno
conservati per il periodo di tre anni. inviarLe informazioni che riteniamo
possano interessarLa prima durante e dopo l’acquisto di prodotti inviare via
posta, tramite posta elettronica, o sms messaggi promozionali e aggiornamenti
sulle tariffe e offerte praticate inviare via posta, tramite posta elettronica,
o sms messaggi promozionali e aggiornamenti sulle tariffe e offerte praticate
da nostri partner o altre aziende convenzionate
Il conferimento dei dati è
obbligatorio e non richiede quindi il suo consenso ai punti 1), 2), e 3)
del precedente elenco poiché il loro eventuale mancato conferimento rende
impossibile l’esecuzione del contratto; - facoltativo con riferimento ai punti
4), 5), 6) del precedente elenco e, pertanto, non ci saranno conseguenze salvo
la nostra impossibilità di servirla al meglio.
Tutti i nostri lavoratori che trattano, in maniera diretta o
indiretta, dati personali hanno firmato un incarico ed un accordo di
riservatezza quando sono stati assunti. Inoltre adottiamo misure tecniche ed
organizzative per proteggere i dati dalla manipolazione, distruzione o
smarrimento; con questa informativa ti
autorizziamo ad utilizzare i dati dei nostri dipendenti o collaboratori
sterni nel rispetto della normativa vigente.
Diritti dell’interessato Art. 15 (diritto di accesso), 16
(diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del
trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati
personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati
personali e alle seguenti informazioni:
le finalità del trattamento
le categorie di dati personali in questione
i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati
personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di
paesi terzi o organizzazioni internazionali
il periodo di conservazione dei dati personali previsto
oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al
titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o
la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di
opporsi al loro trattamento
il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo
l'esistenza di un processo decisionale automatizzato,
compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative
sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale
trattamento per l'interessato
Diritto di cui
all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione(«diritto
all'oblio»).
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del
trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza
ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare
senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi
seguenti:
i dati personali non sono più necessari rispetto alle
finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati
l'interessato revoca il consenso su cui si basa il
trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o
all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento
giuridico per il trattamento
l'interessato si oppone al trattamento ai sensi
dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente
per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi
dell'articolo 21, paragrafo 2
i dati personali sono stati trattati illecitamente
i dati personali devono essere cancellati per adempiere un
obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è
soggetto il titolare del trattamento
i dati personali sono stati raccolti relativamente
all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8,
paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
Diritto di cui all’
art. 18
Diritto di limitazione di trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del
trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti
ipotesi:
l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per
il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di
tali dati personali
il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla
cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo
benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno
ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per
l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo
21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito
all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento
rispetto a quelli dell'interessato
Tutela dei diritti
Gli artt. 11 e 12 del "Nuovo Regolamento" disciplinano in linea
generale le modalità per l'esercizio di tutti i diritti sorgenti in capo
all'interessato.
Il Legislatore Comunitario ha previsto l'obbligo - gravante
sul titolare - di rispondere regolarmente in forma scritta alle richieste
dell'interessato, anche attraverso strumenti elettronici che ne favoriscono
l'accessibilità. Le informazioni richieste potranno esser concesse
all'interessato in forma orale solo nel caso in cui, sia lo stesso a farne
esplicita richiesta. L’interessato per far valere i suoi diritti potrà
rivolgersi anche all’autorità giudiziaria o al Garante, in caso di mancata
soddisfazione delle sue istanze al titolare del trattamento.
Tempi di risposta per l’esercizio dei diritti Il termine per
la risposta all'interessato da parte del Titolare del trattamento è, per tutti
i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibili fino a 3 mesi
in casi di particolare complessità; il titolare dovrà comunque dare un
riscontro all'interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di
diniego. Il Titolare del trattamento, in caso di una violazione dei dati, dovrà
mettere in atto due differenti azioni:
la notificazione della violazione all’Autorità di controllo
entro 72 ore dal fatto
la segnalazione al diretto interessato (senza ritardo
ingiustificato). Revoca del consenso al trattamento. Per motivi relativi alla
situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento
al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo
interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la
richiesta al Titolare del Trattamento via mail. L’Interessato ha diritto alla
cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo
prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e
comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per
attività di promozione commerciale. Se un interessato vuole esercitare uno di
questi diritti deve semplicemente inviarci una mail, non deve sostenere spese
per accedere alle proprie informazioni o esercitare propri diritti tranne nel
caso in cui la sua richiesta sia infondata o eccessiva; in questo caso potremmo
rifiutarci di esaudire alla richiesta. Potremmo richiedere inoltre specifiche
informazioni alle persone che fanno delle richieste per confermare la loro
identità e assicurarci che dei diritti si avvalgano i legittimi titolari. Fatta
salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può
presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio
Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a
quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro
dove è avvenuta la violazione del GDPR. Per ogni ulteriore informazione puoi
contattarci utilizzando i riferimenti riportati in tabella
Nome del titolare del trattamento
REGIONAL RADIO
Indirizzo
VIA PALOMBARA, 1/A
05030 OTRICOLI
Numero di telefono: 06-81153603
Indirizzo e-mail: info@regionalradio.it
Nome Incaricato del trattamento per esercizio diritti
interessati
Pierdonati Gianni
Di seguito il link per consultare l’intero regolamento
europeo sulla privacy in italiano Regolamento europeo sulla privacy 679/2016
Questo sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri
Utenti. Questa informativa serve a spiegarti la nostra politica di protezione
dei dati personali sul sito.
Per noi la protezione di tutte le forme di dati personali è
della massima importanza. Come tutte le aziende trattiamo dati e la nostra
stessa sopravvivenza è legata alla fiducia che i nostri clienti ci danno anche
nella gestione dei loro dati personali. E’ un nostro principio inviolabile
l’informazione consapevole dei diritti sulla privacy di ogni cittadino.
Ci impegniamo in modo intransigente a rispettare le
normative in materia di privacy e protezione dei dati in Italia e in Europa,
applicandone i principi. Questo è il motivo per cui con questo documento
cogliamo l'occasione per informarvi su come gestiamo i dati attraverso le
nostre tecnologie.
1. Quali dati registriamo e processiamo?
Non memorizziamo alcun dato direttamente o indirettamente
relativo alla tua persona quando visiti il nostro sito web. Non memorizziamo o
elaboriamo il tuo indirizzo IP. Non memorizziamo né elaboriamo le
caratteristiche o il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo o i
componenti aggiuntivi abilitati / disabilitati
https://www.regionalradio.it utilizza cookie e tecnologie
simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare
l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce
informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come
sono utilizzati da https://www.regionalradio.it/ e da terze parti e su come
gestirli.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri)
che permettono al server web di memorizzare sul client il browser, le
informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di
sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I
cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo
browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Dove l’installazione dei cookies richiede il consenso, esso
può essere revocato in qualsiasi momento facendo riferimento alle informazioni
contenute in questo documento.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo le indicazioni
del Garante Privacy e dei Pareri emessi in ambito Europeo dal Gruppo di Lavoro
ex art. 29 del GDPR possiamo classificare i cookie come segue:
Cookie strettamente necessari: si tratta di cookie
indispensabili per il corretto funzionamento dei siti
https://www.regionalradio.it/ e sono utilizzati per gestire il login e
l'accesso alle funzioni riservate del sito (cd. Cookie tecnici). La durata dei
cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser
vengono cancellati)
Cookie di analisi e prestazioni: sono cookie utilizzati per
raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo.
Questi cookie (tipo Analitycs), pur senza identificare l'utente, consentono,
per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti
diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le
prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita
senza alcuna perdita di funzionalità
Cookie di profilazione: si tratta di cookie permanenti
utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e
migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti
https://www.regionalradio.it non utilizzano cookie di questo tipo
Cookie Tecnici: sono i cookie utilizzati per autenticarsi,
per usufruire di contenuti multimediali tipo flash player o per consentire la
scelta della lingua di navigazione. In generale non è quindi necessario
acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente. Rientrano in questa
fattispecie anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli
accessi/le visite al sito solo se utilizzati esclusivamente per scopi
statistici e tramite la raccolta di informazioni in forma aggregata
Cookie Non tecnici: sono tutti i cookie usati per finalità
di profilazione e marketing. Il loro utilizzo sui terminali degli utenti è
vietato se questi non siano stati prima adeguatamente informati e non abbiano
prestato al riguardo un valido consenso secondo la tecnica dell'opt-in. Questi
tipi di cookie sono, a loro volta, raggruppabili in base alle funzioni che
assolvono
Analitycs: sono i cookie utilizzati per raccogliere ed
analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In
alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per
l'accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la
password), possono essere utilizzate per profilare l'utente (abitudini
personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate,
ecc.).
Widgets, rientrano in questa categoria tutti quei componenti
grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di
facilitare l'utente nell'interazione con il programma stesso. A titolo
esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter.
Advertsing, rientrano in questa categoria i cookie
utilizzati per fare pubblicità all'interno di un sito. Google, Tradedoubler
rientrano in questa categoria.
Web beacons, rientrano in questa categoria i frammenti di
codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni
attraverso la richiesta di un'immagine grafica. I siti web possono utilizzarli
per diversi fini, quali l'analisi dell'uso dei siti web, attività di controllo
e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e
contenuti.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal
sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni
(“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social
plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della
pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella
pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è
finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di
cookie da e verso tutti i siti gestiti da queste terze parti. La gestione delle
informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative
informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore
trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle
diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook
Informativa
Facebook (configurazione): accedere al proprio account.
Sezione privacy.
Il sito regionalradio.it può ospitare i software proprietari
di misurazione digitale Nielsen, che consentono agli utenti di contribuire alle
ricerche di mercato. Per saperne di più sulle informazioni che il software
Nielsen piò collezionare e sulle tue scelte in merito, ti preghiamo di visitare
la privacy policy della misurazione Nielsen al seguente link: Nielsen
Il sito regionalradio.it include anche talune componenti
trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito
da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze
parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le
prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google può anche comunicare
queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali
terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori
informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di
Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out
fornita da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al
link di seguito indicatohttps://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino
alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie
“sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive
visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è
fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata
una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Tuttavia, navigando sulle
pagine del nostro sito si può interagire con siti gestiti da terze parti che
possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei cookie.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie
utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie
tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli
utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è
possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei
cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e
applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire
impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti-Opzioni-Privacy,
è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se
accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome
Mozilla Firefox
Microsoft Internet Explorer
Opera
Safari
Sistema di protezione dei dati
Tutti i nostri lavoratori che, in maniera diretta o
indiretta, trattano dati personali, firmano un accordo di segretezza nel
rispetto della normativa sulla privacy vigente (GDPR 679/2016) quando vengono
assunti. Inoltre adottiamo misure di sicurezza organizzative e tecniche per
proteggere i dati da manipolazione, distruzione, cancellazione di terzi non
autorizzati.
Contatti
Se hai ulteriori domande sulla normativa della privacy e sui
tuoi diritti in base alla normativa vigente, puoi contattarci ai seguenti
recapiti:
Nome del titolare del trattamento: Soc.Coop. Regional
Indirizzo: VIA Palombara,1/a – 05030 OTRICOLI
Numero di telefono: 06-81153603
Indirizzo e-mail: info@regionalradio.it
Nome Incaricato del trattamento per esercizio diritti
interessati: Pierdonati Gianni
Potrebbe essere necessario in futuro aggiornare la nostra
Politica della Privacy, come risultato di nuovi servizi o si sviluppi
tecnologici e normativi. Ci riserviamo il diritto di cambiare la nostra
Politica della Privacy in qualsiasi momento e con effetto immediato, pertanto
ti raccomandiamo di tanto in tanto di tornare a leggerla. Leggi interamente la
nostra Politica della Privacy aziendale